
Sinner, doccia gelata (www.ilpallonaro.com - X _MissCoraline_)
Wimbledon è iniziato anche per Jannik Sinner, che però a questo punto potrebbe subire l’ennesima delusione stagionale.
Jannik Sinner ha finalmente iniziato il suo percorso verso Wimbledon, un torneo molto speciale per qualsiasi tennista. Per il numero uno al mondo in particoalre, quest’anno, assumerà un significato ancora più profondo.
L’altoatesino viene dalle finali perse contro Carlos Alcaraz agli Internazionali d’Italia e al Roland Garros, senza dimenticare l’uscita di scena anticipata contro Bublik all’ATP 500 di Halle. Una serie di risultati negativi, che spingono l’italiano a voler cercare un risultato, un traguardo di enorme spicco internazionale dop otanta delusione.
In tal senso, non può davvero esserci evento migliore del torneo di Wimbledon per prendersi una rivincita tanto attesa e sperata. Al di là di tutto quello che potrebbe accadere nelle prossime partite, comunque, sembra proprio che un pronostico condanni a dir poco il tennista 23enne.
Wimbledon, brutte notizie per Sinner: di cosa si tratta
Brutte notizie per Jannik Sinner. O, almneo, secondo Andy Roddick. Parliamo del giocatore che ha disputato tre finali a Wimbledon, perdendole tutte contro Roger Federer. Per quanto riguarda il suo parere, espresso nel podcast Served, in finale ci sarà Carlos Alcaraz contro Novak Djokovic. Inoltre, secondo lui a trionfare sarà di nuovo il fuoriclasse spagnolo. L’ex numero uno al mondo è sicuro del fatto che Alcaraz difficilmente perderà contro Medvedev o Zverev sull’erba. Proprio come al Roland Garros, dunque, prevede che possa vincere Wimbledon, e che lo faccia contro Novak Djokovic in finale.

E Sinner? L’italiano, sempre secondo il parere di Roddick, dovrebbe uscire in semifinale. Per l’ex campione americano, quindi, spetta a Djokovic battere Sinner prima della finalissima dell’iconico torneo inglese. Un pronostico tetro e buio per i tifosi italiani, che però tiene conto anche del fatto che l’esperienza della stella serba possa fare la differenza, oltre al fatto che il veterano del tennis mondiale è capace di alzare notevolmente il suo livello nei momenti più intensi, tesi e decisivi.
In ogni caso, è ancora tutto nettamente in gioco, quindi sarà da vedere non solo come andranno le cose a Sinner, ma anche come se la caverà chi si trova dall’altra parte del tabellone. In un torneo come quello di Wimbledon, a contare principalmente sono i dettagli. Sono questi ultimi a fare la differenza, quindi a prescindere da qualsiasi tipo di opinione conterà chi metterà più intensità e soprattutto chi sbaglierà di meno e starà più concentrato.