
Tifosi ammutoliti per la dichiarazione di Bagnaia (Foto IG @pecco63 - ilpallonaro.com)
Pecco Bagnaia preoccupa i tifosi: dopo un inizio di stagione deludente, le sue parole accendono l’allarme in casa Ducati.
C’è qualcosa che non torna, qualcosa che si avverte nel modo in cui Pecco Bagnaia scende in pista, nei suoi gesti, persino nei suoi silenzi. La stagione del campione, a dir poco complicata, sta prendendo una piega che nessuno si aspettava.
I risultati tardano ad arrivare, certo, ma ciò che più inquieta è l’aria che si respira attorno a lui. Un’angoscia reale, quasi tangibile, che va oltre la classifica e i podi mancati. C’è un problema, e non è solo tecnico.
L’ammissione di Pecco Bagnaia lascia tutti senza parole
Nel frattempo, in casa Ducati le gerarchie sembrano essersi ribaltate. Marc Marquez, sì proprio lui, il compagno di squadra che per anni è stato il grande rivale, oggi è quello che fa la voce grossa. È tornato quello dei tempi d’oro, aggressivo, chirurgico, inarrestabile. Sta lottando per il Mondiale contro suo fratello Alex, e c’è persino chi lo dà già come favorito assoluto. Una beffa, per Pecco, che guarda da lontano, spesso senza riuscire neanche ad accennare una reazione concreta.

Infatti, a preoccupare di più non sono tanto i piazzamenti — comunque deludenti per un pilota del suo calibro — quanto l’ammissione arrivata dopo il Gran Premio del Mugello. Una dichiarazione pesante, che suona quasi come una resa. “È un peccato, perché so che posso essere lì a lottare per la vittoria. Marc entra in curva molto più velocemente e riesce a evitare il tipo di movimento che mi fa soffrire così tanto”, ha detto Bagnaia ai microfoni di AS, lasciando trasparire un malessere profondo. E non è tutto.
“Ero lì, a guardarli — ha continuato riferendosi a Marc e Álex Marquez — ma non potevo fare nulla; come sempre. È sempre la stessa cosa: quando cerco di colmare il distacco, l’anteriore inizia a sottosterzare ovunque e allora devo rallentare.” Parole che lasciano poco spazio all’ottimismo. Soprattutto perché non arrivano a caldo, ma dopo l’ennesimo weekend difficile, a conferma che i problemi non sono passeggeri.
Il colpo di grazia, però, arriva con la previsione sul prossimo GP: “Con i problemi che sto avendo in questo momento e il movimento, penso che in Olanda potrebbe essere un incubo.” Un incubo. Lo ha detto lui stesso. E a questo punto, non si tratta più solo di sensazioni negative o giornate storte. Qui c’è un pilota che non riesce più a fidarsi della sua moto, e che sta iniziando seriamente a dubitare di poter invertire la rotta.
La Ducati, ora, è divisa a metà. Da un lato un Marquez rinato, dall’altro un Bagnaia in evidente crisi, fisica ma soprattutto mentale. E se non cambia qualcosa in fretta, questa stagione rischia di trasformarsi davvero in un’agonia per il numero 1 del mondo.