
Ritorno di Schumi, tutti sono in attesa (Reddit) - www.IlPallonaro.it
Una speranza flebile ma insistente si accende nel cuore dei suoi fans. Schumacher è vicino al ritorno, basta solo che vada in porto qualcosa.
Quando parliamo dell’eredità che Michael Schumacher ha lasciato al mondo del motorsport, è facile concentrarsi da subito sui suoi incredibili risultati prima che sul fattore umano. Primati importanti – uno lo ha battuto Verstappen poco tempo fa e parliamo del maggior numero di podi con una squadra – risultati difficili da replicare e gare incredibili al cardiopalma vinte all’ultimo giro.
In realtà però, se consideriamo il fattore umano e familiare, Michael ha lasciato molto di più, trasferendo la sua carriera e tutte le aspettative del caso su suo figlio Mick. Schumacher figlio, infatti, non ha mai avviato una carriera in Formula Uno vincente come quella del padre ma è comunque riuscito a correre una stagione in Haas nel massimo campionato, risultato non da poco perché non tutti i cosiddetti figli d’arte arrivano mai a tanto.
Al momento, Mick corre in WEC a bordo di una Alpine e, nonostante a Flavio Briatore sia stato chiesto più volte di trasferire il giovane pilota tedesco nella squadra di Formula Uno che comunque non sta avendo grande riscontro dall’inserto Colapinto, il manager continua ad essere evasivo su questa opzione. Ma c’è un’altra speranza di riavere uno Schumacher in F1.
Schumacher, il ritorno in F1 è dietro l’angolo
L’anno prossimo entrerà un nuovo team in Formula Uno. Si tratta dell’americana Cadillac, brand di General Motors che non ha mai corso in questa competizione, cosa che rende il suo arrivo una vera incognita. C’è chi pensa che proprio Mick potrebbe essere uno dei nomi caldi per uno dei due sedili che ci sono nella nuova squadra e che permetteranno a due piloti di correre con la vettura a stelle e a strisce.

In un’intervista al New York Times il 26enne ha parlato apertamente di un progetto che sta seguendo con attenzione e di cui potrebbe fare parte: “La Formula 1 è sempre stata una parte fondamentale della mia vita. È un ambiente che conosco e in cui voglio tornare. C’è un progetto molto interessante in fase di sviluppo, e mi piacerebbe farne parte”, le sue parole; i risultati scadenti in Haas? Solo un brutto ricordo: “Le esperienze di questi anni mi hanno migliorato, specie nella gestione dei sistemi elettronici”, dice confidente il giovane Schumi.
Dal punto di vista pratico, non sappiamo ancora chi guiderà la Cadillac: i nomi papabili? Tra i tanti, Valtteri Bottas, Sergio Perez, Daniel Ricciardo, Colton Herta, Zhou Guanyu, Felipe Drugovich ma anche Mick Schumacher viene spesso citato dalla stampa. Alla fine, l’attesa è quasi finita. Vedremo se il ragazzo avrà modo di proseguire la Legacy del padre in F1, come del resto ha sempre desiderato.