
Hamilton è arrivata la scelta (YouTube) - www.IlPallonaro.it
Cambiamento notevole per il famoso pilota britannico. Hamilton ha preso la sua decisione, sarà così da quest’anno.
Il pilota Lewis Hamilton non è nuovo a stravolgimenti nella sua vita personale. Il fatto che abbia cambiato dopo tanti anni scuderia, passando da Mercedes dove ha avuto di fatto una seconda casa a Ferrari in cui a quanto pare si sta ancora adattando dopo una prima fase di stagione non perfetta è per esempio uno sconvolgimento della sua carriera molto importante che ricorderà sicuramente per gli anni a venire, a prescindere da cosa deciderà di fare a fine stagione.
Il rapporto con Ferrari, quindi, è un po’ conflittuale e pochi esperti o ex piloti pensano davvero che Lewis possa cambiare qualcosa per quest’anno, così come dubitano che le promesse di Vasseur di un’auto competitiva possano essere concretizzate già nel 2025. La cosa più probabile? I piloti del team di Maranello potrebbero tornare competitivi dal prossimo anno grazie alle lezioni imparate quest’anno sulla vettura.
In qualche modo però, i grandi atleti riescono sempre ad ottenere quello che vogliono e ad arrivare dove vorrebbero con talento e testa dura: Lewis ad esempio ha deciso che quest’anno, vuole a tutti i costi una Ferrari competitiva e la avrà. Ha già preso accordi per un modello bellissimo che ha testato a fondo in pista e fuori. Il britannico sembra convinto di poterla portare a casa.
Hamilton si porta a casa una Ferrari perfetta
Dentro o fuori la pista che sia, Hamilton ha sempre mostrato la sua passione per i motori. Il britannico ha guidato diverse supercar in carriera da Mercedes a Pagani passando proprio per Ferrari, con cui ha avuto un rapporto da cliente eccellente per anni anche quando correva ancora con Toto Wolff e compagnia. Il britannico ha messo gli occhi su un modello strepitoso di recente.

Al pilota inglese è piaciuta moltissimo la Ferrari F80 che – secondo varie fonti – avrebbe definito come una delle stradali più veloci che abbia mai guidato. Impressionato da un test sul circuito, il pilota ha deciso di prenotare uno dei 799 esemplari numerati in serie limitata che verranno prodotti e consegnati ai clienti più in vista del Cavallino, incluso il Sir a quanto sembra.
Dotata di un complesso sistema di motore ibrido formato da tre propulsori elettrici ed un V6 con ben due turbo, la F80 ha una cilindrata pari a tre litri per 1200 cavalli di potenza massima. Il prezzo del bolide è di 3,6 milioni di euro ma non tutti potranno comprarla: Maranello accetta prenotazioni solo da clienti molto speciali ed il loro pilota di questa stagione è sicuramente uno tra di loro.