
La preoccupazione maggiore (Reddit.it) - www.IlPallonaro.it
Ferrari è pronta per il prossimo appuntamento europeo del calendario? Sentiamo cosa ci dice Frederic Vasseur a riguardo.
L’appuntamento che vedrà le monoposto di Formula Uno schierate il prossimo fine settimana è tra i più iconici ed importanti del calendario storico del campionato. Si tratta infatti del GP di Belgio che si corre a SPA de Francorchamps, un tracciato che negli anni ha dato vita a sfide meravigliose tra grandi campioni come Michael Schumacher e David Coulthard ed ha sempre regalato emozioni forti.
A differenza di quei tempi però in cui la scuderia italiana si presentava in pista con l’obiettivo di mettersi dietro tutte le rivali, ora ci sono dubbi sul fatto che Ferrari si faccia trovare pronta a questo ennesimo appuntamento importantissimo di un’annata che non ha esattamente regalato emozioni positive ai tifosi della squadra italiana. Al servizio di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, però, dovrebbe per fortuna esserci il nuovo pack di aggiornamenti della vettura.
I due piloti avranno finalmente in mano, dopo tanta attesa, le automobili aggiornate con le SF-25 che monteranno innovazioni studiate con stagione in corso da progettisti ed ingegneri del team e che a quanto pare, andranno a modificare soprattutto le sospensioni, il vero punto debole delle auto che però, lascia intendere il Vice Team Principal Jerome D’Ambrosio, potrebbero anche risultare più veloci.
Ferrari ed il nemico imprevedibile: non è una scuderia
Quando si corre in pista su una monoposto, non ci sono soltanto gli altri avversari da cui guardarsi. La strategia, un punto su cui Ferrari non ha saputo concentrarsi al meglio nei momenti cruciali delle stagioni passate come credono in molti, potrebbe risultare fondamentale tanto quanto gi aggiornamenti e la componente tecnica stessa. E Frederic Vasseur, il Team Principal della squadra, né è ben convinto.

“Il Gran Premio del Belgio apre l’ultima doppietta di gare prima della pausa estiva. Abbiamo lavorato duramente in fabbrica per portare un pacchetto di aggiornamenti per la SF-25, che sarà un punto di attenzione questo fine settimana, per assicurarci di massimizzarne il potenziale fin da subito“, esordisce il manager senza però mancare di prendere in considerazione il fattore meteo che potrebbe essere cruciale. Come abbiamo accennato, a SPA il clima ha spesso riservato cattive sorprese a Ferrari.
“Resteremo concentrati su noi stessi per dare il massimo in ogni fase del weekend, su una pista dove anche il meteo potrebbe giocare un ruolo fondamentale”, sono le parole di Vasseur che apre quindi ad ogni scenario. Il nuovo avversario di Ferrari non corre per nessuna scuderia e non ha un volto sotto alcun casco. E’ la furia degli elementi, se dovesse scatenarsi.