
Schumacher è stato umiliato! (Reddit.it) - www.IlPallonaro.it
Un vero e proprio affronto ad una leggenda, eppure Lewis Hamilton non si farebbe scrupolo a metterlo in atto. Glie lo permetteranno davvero?
Per tanti anni in Formula Uno c’è stato un dualismo, una faida non dichiarata che ha infiammato a dirla tutta più gli animi dei tifosi che dei due piloti che, l’uno contro l’altro a grandi livelli, hanno corso poco tempo. Michael Schumacher, sette volte titolato con Benetton e Ferrari, ha corso dal 1991 al 2006 con una breve parentesi tra il 2010 ed il 2012. E Lewis Hamilton, che quando Schumacher vinceva aveva pochi anni e che ha iniziato nel 2007, rendendo una rivalità tra i due praticamente impossibile.
Eppure, i fans dei due piloti che si sono letteralmente passati la staffetta se la vediamo in un contesto temporale si danno battaglia da anni su chi sia davvero il più forte di tutti i tempi tra i due. Sia Schumi che Lewis detengono diversi primati, altrettanto importanti ma lì dove conta davvero, sui titoli mondiali, sono perfettamente alla pari con l’inglese che ne ha vinto uno su McLaren e sei su Mercedes negli anni.
Viste le prestazioni della stessa Ferrari in questo mondiale appare anche difficile pensare che Hamilton possa immaginare un sorpasso in questa o nella prossima stagione. Ma mai dire mai, anche perché, nel frattempo, il pilota britannico si prepara a lanciare la sfida che varrebbe il sorpasso già in occasione del popolare GP di SPA in Belgio, dove sfiorerà un record importantissimo.
Hamilton, la sfida è dichiarata…
Anche se non fosse con tutta probabilità impossibilitato ad alzarsi dal letto per un gravissimo trauma, pare difficile che ad oggi Schumacher potrebbe difendere i suoi record in pista, visto che il tedesco ha ampiamente superato l’età per correre. I suoi record quindi rimangono lì, con i giovani “rookies” ed i piloti meno giovani ancora in attività che provano in ogni modo a superarli.

Michael Schumacher è tuttora il pilota che ha vinto più edizioni del GP di Belgio. Lo ha conquistato infatti nel 1992, nel 1995, nel 1996, nel 1997, nel 2001 e poi nel 2002. Ad essere precisi, le vittorie sarebbero sette ma nel 1994 a Schumacher questa gara venne cancellato dalla classifica e squalificato per un’irregolarità riscontrata sulla componente tecnica della sua Benetton B194.
Hamilton invece ha vinto cinque volte, nel 2010, nel 2015, nel 2017, nel 2020 e pure nel 2024 quando correva ancora in Mercedes il che significa che un suo trionfo nella gara di quest’anno lo porrebbe sullo stesso piano di Schumi nell’elenco dei piloti da record di SPA. Una cosa molto difficile ed improbabile ma non impossibile, considerando che la SF-25 scenderà in pista con un bel pack di aggiornamenti.