
Follia Juve per Sané: ingaggio monstre per il sì - Ilpallonaro.com (screen Youtube)
La prossima finestra di mercato estiva rappresenterà un vero e proprio bivio per la Juventus. Dopo una stagione altalenante e un mercato che, lo scorso anno, non ha prodotto i frutti sperati, la dirigenza bianconera è chiamata a un’autentica rifondazione tecnica e strategica.
Gli errori dell’estate 2024, che hanno portato a investimenti discutibili e ad alcune operazioni mancate, non possono essere ripetuti. Tra le priorità assolute, c’è la situazione legata a Dusan Vlahovic, che difficilmente rinnoverà il contratto alle attuali cifre. Con la sua possibile cessione, si aprirebbe un vuoto importante nel reparto offensivo. Ecco perché il nome di Victor Osimhen, seppur costoso, continua ad aleggiare nei radar bianconeri. In parallelo, la Juventus starebbe tentando di prolungare il prestito di Kolo Muani, elemento considerato utile per il nuovo corso, a patto che il PSG accetti condizioni favorevoli.
A centrocampo, l’obiettivo primario è Sandro Tonali, con la possibilità di un inserimento di Douglas Luiz in trattative col Newcastle. Altri nomi attenzionati da Cristiano Giuntoli sono Ederson, Frendrup, Florentino Luis e persino un ritorno di fiamma per Mandragora. Non è esclusa una strategia volta a ricostruire uno “zoccolo duro italiano”, come sottolineato da Di Napoli sul canale di calciomercato.it. In questo contesto ricco di suggestioni e incastri possibili, si era affacciata anche una possibilità che avrebbe rappresentato un vero colpo ad effetto: Leroy Sané.
Sané rimane un sogno, rinnovo col Bayern in arrivo
A fare chiarezza sulla pista Sané è stato proprio Mirko Di Natale, intervenuto nel corso del programma “Juve Zone”. Il giornalista ha rivelato che nei mesi scorsi la Juventus aveva effettuato dei sondaggi per il talento tedesco del Bayern Monaco, in scadenza nel 2026. “La Juventus negli scorsi mesi ha fatto dei sondaggi per Leroy Sané, in scadenza di contratto nel 2026. Tuttavia, si tratta di un’idea che non verrà portata avanti. Il motivo? Sané sta negoziando un nuovo contratto con il Bayern che prevede uno stipendio da 10 milioni di euro netti più altri 5 di bonus. Cifre fuori portata per l’attuale struttura salariale bianconera”.

L’operazione, dunque, si è raffreddata ben prima di entrare nel vivo. L’esterno offensivo, protagonista di una stagione altalenante ma sempre pericoloso nell’uno contro uno, avrebbe garantito fantasia e imprevedibilità, due doti che alla rosa juventina sono mancate spesso nell’ultimo anno. Tuttavia, il budget limitato e la necessità di rinforzare più reparti spingono la società a scelte più razionali. Con lo scenario Sané ormai archiviato, la Juventus dovrà orientare altrove le proprie risorse e valutare profili più sostenibili, in linea con il progetto sportivo delineato da Giuntoli. L’estate sarà lunga, ma la rotta è tracciata: costruire una squadra competitiva senza perdere di vista i conti.