
Il nuovo driver è già qui (Reddit.it) - www.IlPallonaro.it
Era nell’aria e ormai ci siamo. La squadra italiana ha trovato un nuovo pilota, i dettagli sul contratto.
Sono anni molto altalenanti per Ferrari che sul piano sportivo e sul mercato civile vede un dualismo davvero impressionante. Da un lato abbiamo gli ottimi risultati nella WEC, il mondiale di endurance con il team Rosso che anche quest’anno ha portato a casa una vittoria improntate, nonostante una delle vetture con il Cavallino Rampante sia stata squalificata e le ottime vendite che fanno del marchio uno dei pochi a commerciare così poche auto ma andare comunque in positivo a bilancio nel mondo.
Dall’altro lato però, abbiamo le tante incertezze legate al passaggio del marchio all’elettrico con il primo modello che arriverà a breve ed il secondo che ha visto il suo lancio rimandato a causa dello scarso interesse mostrato dai clienti in tutto il mondo ma soprattutto, il vero elefante nella stanza ossia il fatto che in Formula Uno il Cavallino Rampante sta mettendo su risultati da team satellite.
La scuderia che ha vinto più di tutte in Italia e che a differenza di nomi storici come Minardi, Modena Team ed Alfa Romeo è ancora in attività e non ha nessuna intenzione di lasciare il mondo delle corse non riesce davvero a trionfare quest’anno e forse, per alcuni, la colpa è anche di Lewis Hamilton e Charles Leclerc che sembrano alle prese con una scarsa intesa con la macchina.
Forze fresche supportano Ferrari, il contratto.
Servono forse fresche? Forse, si, ecco perché Ferrari ha deciso di blindare un pilota che con la Ferrari ha una grande intesa come ha dimostrato in pista e fuori. Si tratta di un nome importante, un classe 1993 che in WEC ha dimostrato già tanto e che ha anche esperienza in Formula Uno, caso mai dovesse servire il suo apporto anche nel torneo più importante della storia del motorsport.

Stiamo parlando del pilota Antonio Giovinazzi, attualmente impegnato in WEC proprio con Ferrari ma che con il rinnovo ottenuto in queste ore potrebbe anche scendere in pista sulla SF-25. Si perché come da tradizione, il pilota ha anche il ruolo di terzo e quindi riserva di Hamilton e Leclerc. Il fatto che un pilota sia la riserva non implica automaticamente la sua esclusione dalle gare di una stagione: ricordate tutti un certo Luca Badoer, vero?
A definire il rinnovo come un ‘esperienza “speciale” è Giovinazzi stesso che ha affermato: “Essere pilota ufficiale nel Wec e terzo pilota in Formula 1 è un impegno che affronto con grande orgoglio e motivazione. Ringrazio la Ferrari per la fiducia rinnovata“. Un atleta motivato è sempre un ottimo innesto per il team e d’altra parte, Giovinazzi ha già esperienza in F1 avendo corso un paio di gare con Sauber ed Alfa Romeo. Chissà che non gli capiti di farlo anche con la Rossa, prima o poi.