
Addio ad Hamilton! (Lewis Hamilton Instagram) - www.IlPallonaro.it
Non si può più contare su di lui. Ferrari guarda al futuro. Senza fare affidamento su Hamilton.
Questa stagione che stiamo ancora vivendo in Formula Uno è un monito ed un esempio perfetto della frase: “Ogni piano perfetto va in pezzi nel momento in cui si scontra con la realtà dei fatti”. Pensate all’approdo del pluricampione Lewis Hamilton in Ferrari: tra qualche scetticismo per l’età avanzata del pilota, che comunque compensa tutto ciò con una forma fisica aliena ed una enorme esperienza, la squadra aveva aspettative enormi come i tifosi.
Ora che gli equilibri in classifica si stanno più o meno stabilizzando, troviamo Lewis sesto nella classifica dei piloti, non solo dietro le due imprendibili McLaren ma anche dietro una Mercedes – quella di Russel – la Red Bull di Verstappen e, più importante, la seconda SF-25 di Charles Leclerc, forse più abile nell’andare oltre i limiti della macchina nel corso della stagione.
Insomma non proprio la trionfale stagione che la squadra italiana si sarebbe aspettata. E se il team conferma che non ci sono tensioni con il pilota inglese, che il rapporto con Adami è idilliaco e che la vettura sarà aggiornata tornando presto competitiva anche in ottica della prossima stagione, va anche detto che molti esperti del settore non credono ad una sola parola di tutto questo.
Hamilton non è affidabile, il verdetto durissimo
Chi meglio di un ex pilota di F1 può commentare la stagione di un veterano del Circus? Johnny Herbert, ex corridore classe 1964, ha corso per anni in Formula Uno facendo la spola tra alcune delle scuderie più popolari degli anni novanta, da Ligier a Lotus fino a Stewart e Jaguar. Sa quindi il fatto suo, quando commenta la stagione del compatriota, molto opaca.

“In questo momento Hamilton sembra davvero perso, al punto che viene da chiedersi se abbia ancora il suo proverbiale passo”, il commento dell’ex pilota che sembra propendere per il fatto che è su Leclerc che Vasseur e compagni dovrebbero davvero puntare per mantenere Ferrari quanto meno competitiva. “Dopo la vittoria nella Sprint in Cina Hamilton non ha più trovato una sua comfort zone e il rapporto con l’ingegnere di pista non sembra avere la giusta sinergia”, il commento di Herbert che crede a sua volta che tra Adami e Lewis qualcosa non vada proprio.
Sapendo della enorme rivalità tra inglesi ed italiani, pensate quanto ad Herbert può essere pesato dire la prossima frase: “Leclerc continuerà a crescere e ha il controllo del futuro della Ferrari. È lui l’uomo su cui possono contare, la Ferrari non può contare su Lewis Hamilton a questo punto. È terribile dirlo, ma è la verità”. L’analisi dell’ex pilota, purtroppo, non è prima di fondamento, voi cosa ne dite?