
Mercedes, altri rumors di mercato (www.ilpallonaro.com - X Mercedes)
In Mercedes si stanno muovendo moltissime cose in ottica 2026: a lasciare forse la Mercedes, però, non sarà Russell.
In Mercedes si stanno muovendo tantissime cose in vista del futuro. Non soltanto per quanto riguarda lo sviluppo della nuova macchina, su cui ha puntato e sta puntando moltissimo la stella di Stoccarda per tornare al vertice della Formula Uno.
Ma anche per quanto concerne il futuro dei piloti della squadra che si formerà nel 2026. Andrea Kimi Antonelli non è assolutamente in discussione, mentre le voci di mercato su George Russell sono sempre più forti e persistenti.
L’ombra di Max Verstappen si fa sempre più pericolosa in ottica futura per lui, tuttavia non sembra essere l’unico pilota a rischio in vista delle prossime stagioni. Per quanto possa sembrare assurdo, la Mercedes che verrà potrebbe essere veramente molto diversa rispetto a quella che stiamo vedendo in questo momento: scopriamo chi potrebbe andarsene, allora.
Lascia la Mercedes nel 2026? Ecco chi può partire
Dopo il Gran Premio d’Austria, Flavio Briatore ha sondato il terreno per agguantare Valtteri Bottas anche prima del 2026, affidandosi a dei colloqui con Toto Wolff. Il motivo è semplice, Franco Colapinto non sta convincendo in Alpine, e il manager italiano vorrebbe puntare su un pilota esperto in grado di portare a casa risultati ancora più positivi. Ai microfoni di Viaplay, Bottas ha ammesso di aver parlato con Alpine per arrivare nel 2026 a guidare una delle due monoposto del team francese.

A quanto pare, ci sono già stati dei dialoghi, ma niente di più. Solo discorsi e conversazioni, anche perché in F1 nulla è detto fino al momento esatto in cui non si firmano dei contratti. Al momento non è stato firmato niente, e dunque stiamo esplorando tutte le opzioni al momento. Il 36enne finlandese ha anche aggiunto: “Manteniamo la calma, le cose si chiariranno poco a poco. Entro agosto voglio avere la situazione chiara per il 2026, è il mio obiettivo. Ho parlato con Briatore, con Wolff e i due si sono parlati fra loro, in ogni caso sono pronto a salire in macchina in qualsiasi momento. Se dovesse arrivare la chiamata, sono pronto. Ma l’obiettivo principale è il 2026 e oltre”.
Nei prossimi mesi si deciderà il futuro del pilota di riserva della Mercedes, che potrebbe tornare da titolarissimo in Formula Uno, ambizione che ha sempre avuto fin dal momento in cui non è rimasto in Sauber l’anno scorso.