
Vasseur, una delusione (Reddit.it) - www.IlPallonaro.it
Ancora voci poco piacevoli sul rapporto dei componenti di Ferrari. Ecco cosa è accaduto questa volta.
Se l’operato di Frederic Vasseur, Team Principal di Ferrari in quello che è forse il più complesso tra gli ultimi cinque anni affrontati dalla scuderia di Maranello, può essere criticato sotto molti aspetti, bisogna riconoscere al manager della squadra che mai e poi mai egli si è tirato indietro, quando si è trovato a dover “riprendere” i suoi ragazzi per i risultati non eccellenti raggiunti in pista.
Vasseur stesso qualche settimana addietro ha dichiarato: “Non so quando torneremo a vincere, so che ce la metteremo tutta”, parole coraggiose perché evidenziano come la squadra abbia realmente delle criticità, riconosciute dal TP stesso, ma come sia pronta ad affrontarle in tutti i modi fino a portare a casa il risultato. Un risultato che, difficilmente, arriverà a Silverstone dove pure uno dei due piloti si presenterà con tanta fame.
Le qualificazioni per la pista britannica dove Hamilton negli ultimi 10 anni non ha mai messo piede giù dal podio nell’arrivo, non sono andate benissimo. O meglio, non erano partite male ma saranno viziate da un errore nel finale di entrambi i driver Ferrari che potrebbe fare la differenza realmente tra un piazzamento a podio ed uno in zona punti come accaduto fino ad oggi molto spesso.
Vasseur non indora la pillola, c’è stato un errore
A due decimi da Max Verstappen in pole position, Hamilton e Leclerc partiranno ancora una volta quinto e sesto, risultati non certo incoraggianti se si pensa che le auto davanti – in particolare le McLaren – non sono per niente facili da “riacchiappare” durante la gara. Partire davanti avrebbe invece dato la possibilità ai due coriacei piloti della Rossa di difendere il loro vantaggio, dandogli qualche speranza in più di chiudere ai primi tre posti.
Vasseur ha riconosciuto il buon passo di Ferrari nel weekend ma ha anche sottolineato come una brutta fase finale della Q3 abbia vanificato quanto di buono fatto dai due driver fino a quel momento: “Siamo lì dall’inizio e c’è un po’ di frustrazione perché non siamo stati capaci di mettere tutto insieme in qualifica, quantomeno nell’ultimo giro, e dunque concludiamo al quinto e sesto posto. Però il passo gara era buono, siamo sempre un pochino meglio la domenica che il sabato”, le sue parole.

Questo problema di ritmo però non può vanificare completamente la gara e adesso, i due piloti devono ritrovare il passo giusto per imporsi anche in pista: “Abbiamo comunque buone speranze per la gara” rassicura Vasseur. Certo che partire più avanti sarebbe stato ben diverso anche dal punto di vista psicologico. Ma tant’è, vediamo cosa saprà portare in campo il team di Maranello.