
Ferrari, quanti rumors (www.ilpallonaro.com - X Demetriou Neto)
In Ferrari, nelle prossime settimane, potrebbe accadere davvero di tutto: niente è certo, nemmeno il futuro di Charles Leclerc.
Tanti, tanti rumors. A partire da quelli che vorrebbero Charles Leclerc lontano dalla Ferrari. Secondo il Corriere della Sera, il monegasco si starebbe guardando attorno, perché teme che la Ferrari possa non essere competitiva nemmeno nel 2026 con il cambio dei regolamenti. Potrebbe andare in direzione Mercedes, che non ha ancora rinnovato il contratto a George Russell, con Toto Wolff che lo stima moltissimo.
E Lewis Hamilton? Pare che abbia messo un like sospetto a un post social, secondo Formula1.it, che criticava aspramente la Ferrari che non riesce al momento a valorizzarlo, ma anche la competitività della macchina e il difficile rapporto con Riccardo Adami sono finiti sotto accusa.
La Gazzetta dello Sport, invece, riporta rumors pesanti riguardo a Frédéric Vasseur, team principal del team. Secondo la rosea, il numero uno della rossa sarebbe in bilico, e i prossimi tre GP potrebbero essere decisivi per il suo futuro. John Elkann vuole finalmente vedere risultati dopo i tanti investimenti effettuati.
Ferrari, cosa c’è di verso sul futuro di Vasseur, Leclerc e Hamilton
Tanti rumors in casa Ferrari in vista del Canada, ma cosa c’è di vero? Certe voci, solitamente, girano soprattutto quando le cose vanno enormemente male, tuttavia provando a delineare un nuovo quadro all’interno del team di Maranello; se Leclerc lasciasse la Ferrari per andare in direzione Mercedes nel 2026, la rossa punterebbe su Oliver Bearman in vista dell’anno prossimo. Se dovesse lasciare anche Lewis Hamilton, il cavallino rampante punterebbe nel 2027 a raggiungere un accordo con Max Verstappen, quattro volte campione del mondo dal futuro sempre più in bilico.

Per quanto riguarda Vasseur, forse la situazione si fa ancora più complicata anche solo per il fatto che è il team principal. Qualora si separasse dalla scuderia italiana, quest’ultima potrebbe puntare su Christian Horner, team principal Red Bull sempre più lontano dal team angloaustriaco. Un altro nome molto caldo in questo senso è quello di Antonello Coletta, numero uno della divisione Endurance del cavallino rampante.
Ribadiamo che questi sono solo rumors, anche perché si tratterebbe di una rivoluzione sotto tutti i punti di vista, tuttavia non si può e tantomeno deve sottovalutare il possibile cambiamento in casa Ferrari, specialmente considerando che ormai non lotta per entrambi i titoli mondiali in maniera realistica dal 2008. Vedremo, comunque; la sensazione è che siano le classiche indiscrezioni estive che portano solo a tanta tensione.