
Marc avverte Hamilton (Facebook) - www.IlPallonaro.it
Impossibile fare la stessa cosa in MotoGP: Marquez lancia un monito nei confronti del campione inglese.
Quali sono le similitudini tra MotoGP e Formula Uno e quali le grandi differenze, escludendo ovviamente il fatto che automobili e motociclette da corsa sono bolidi costruiti in modo estremamente diverso e che i piloti dei due sport non potrebbero “scambiarsi” senza una preparazione sportiva e fisica sufficiente? Una domanda che di recente, ha scatenato un botta e risposta tra Marc Marquez e Lewis Hamilton.
Lewis Hamilton, sette volte titolato in Formula Uno, non sta certo avendo a che fare con la sua migliore stagione: dietro a tutti i piloti dei top team nella classifica, escluso il secondo di Red Bull Yuki Tsunoda, il campione britannico paga lo scotto di una monoposto più lenta e con cui non ha mai trovato l’intesa e, forse, anche di un anno di rodaggio necessario per capire come funzioni il team italiano a cui è approdato.
Al contrario invece Marc Marquez, anche lui veterano e teoricamente fuori dal suo “prime” sportivo sta vivendo un sogno. Dato per finito dopo l’infortunio, il suo trasferimento a Ducati Gresini prima e Ducati Lenovo dopo lo ha proiettato in una incredibile rinascita. Il pilota spagnolo sta dando fondo a tutta la propria esperienza ed abilità per portarsi a casa un altro titolo, in barba ai fischi.
Botta e risposta tra pluricampioni
Cosa hanno in comune i due? Di recente, una sorta di piccolo battibecco ed una divergenza di opinioni sul futuro della MotoGP, sport che di recente, ha subito un grande ed importante cambiamento. Liberty Media è una società americana che opera nel campo dell’intrattenimento specie legato al motorsport. Possiede i diritti per la Formula Uno e di recente ha confermato l’acquisizione dell’84% dei diritti di Dorna, società che controlla la MotoGP. Questo darà origine a dei grandi cambiamenti.

Il primo progetto sarà l’ampliamento del pubblico negli stati di Regno Unito ed USA, il che fa pensare che nel calendario possa perfino arrivare qualche GP nuovo. Una cosa positiva per Hamilton che ha commentato: “Sono felice di sentire che l’acquisizione sta andando avanti, penso sia grandioso per lo sport. Basta dare uno sguardo a dov’era la Formula 1 quando Liberty Media è arrivata e dov’è ora, hanno fatto un lavoro fantastico nella modernizzazione del nostro sport e sono sicuro che faranno lo stesso anche lì”. Non tutti sono d’accordo tuttavia.
Marc ha infatti commentato prendendo a modello questa sua dichiarazione: “Ogni sport, credo, ha la sua strada. L’atmosfera della Formula 1 non si può replicare in MotoGP e viceversa. Bisogna capire qual è l’obiettivo, di cosa hanno bisogno i tifosi nel tuo sport”. Attenzione però a non prenderlo come un pensiero disfattista. Sulla domanda se Liberty Media abbia chiara la strada da percorrere, il pilota ha aggiunto: “Sono bravissimi in questo”. Una divergenza di opinioni, vero, ma non così estrema da portare ad una lite.