
Marquez-Rossi, al Mugello si torna a parlare del 2015 (www.ilpallonaro.com - X Antonio Ramos)
Marc Marquez e Valentino Rossi hanno regalato al mondo della MotoGP una rivalità davvero intensa, indirettamente ripresentatasi al Mugello.
Marc Marquez e Valentino Rossi rappresentano non solo il culmine del motomondiale nel ventunesimo secolo per velocità pura, costanza di risultati e supremazia rispetto agli altri piloti affrontati nel corso della loro carriera. Fra loro due c’è stata anche una breve ma intensa, accesa e turbolenta rivalità, che è sfociata in un clima di tensione tale da portare al tanto discusso GP di Sepang 2015.
Una gara, quest’ultima, che ha trascinato in un mare di controversie sia il Dottore che il numero 93 della Ducati. Il dibattito a riguardo non si spegne e forse non lo farà mai davvero, tant’è vero che pure in vista del Gran Premio del Mugello 2025 non è mancato il riferimento a un evento avvenuto la bellezza di dieci anni fa. Scopriamo con quale modalità si è tornati a parlarne e per quale motivo nello specifico.
Valentino Rossi contro Marc Marquez: si torna a parlare del 2015
In un’intervista pubblicata da La Repubblica, Marc Marquez ha ammesso qualche problema con i tifosi italiani dopo quanto accaduto con Valentino Rossi nel 2015: “Non posso negare che dal 2015 ci sono stati dei momenti di tensione, ma il rapporto continua a migliorare. Valentino Rossi? Dopo quanto accaduto dieci anni fa, non l’ho più risentito”. Qualcosa che potevamo facilmente immaginare, visto e considerato che anche all’epoca del fatto che ha coinvolto Marquez e Rossi difficilmente qualcuno avrebbe potuto prevedere una riconciliazione a breve e medio termine.

In ogni caso, la vita va avanti per tutti, a prescindere da quello che può accadere, e vale anche per lo sport. Proprio per questo, Marquez cerca un rivale all’altezza del suo talento e delle sue qualità fisiche, mentali e di velocità pura. Magari, perché no, chiudendo così in bellezza una carriera a dir poco straordinaria. per il momento, suo fratello Alex è secondo in campionato a circa 30 punti, mentre Bagnaia “sta tornando. Ad Aragon c’era quasi, nelle prossime gare andrà molto forte. Ho grande rispetto per lui”.
E i corpo a corpo? Marquez ha risposto anche a questo; pur essendo conscio del fatto che il motociclismo ne vorrebbe vedere di più, il regolamento e le moto in pista li rendono sempre più difficili. Nel 2027 saranno introdotte delle limitazioni alla tecnologia, quindi secondo Marquez fra due anni sarà probabilmente possibile tornare a sorpassare di più.