
Così la Juventus può mettere le mani su Osimhen (Foto IG @victorosimhen9 - ilpallonaro.com)
La Juventus ha messo gli occhi su Victor Osimhen e potrebbe prenderlo grazie a un incastro di mercato che coinvolge anche l’Inter.
Il calciomercato, si sa, è fatto di equilibri precari, trattative silenziose e colpi di scena. E in questa estate rovente, la Juventus si muove sotto traccia per riportare a Torino un attaccante di livello internazionale.
Il nome è quello di Victor Osimhen, centravanti esplosivo, che dopo una stagione turbolenta con il Napoli e un prestito ventilato al Galatasaray, potrebbe clamorosamente diventare bianconero. Osimhen è ai ferri corti con il Napoli. I rapporti si sono incrinati, e ormai è chiaro a tutti che le strade si separeranno.
Ecco come arriva Osimhen alla Juventus
Il suo ingaggio pesante e la valutazione elevata hanno complicato il mercato, tanto che l’ipotesi di un prestito al Galatasaray per una stagione sembrava l’unica via d’uscita possibile. Oggi, però, Osimhen finita quella esperienza vuole tornare in serie A. Ed è qui che entra in gioco la Juventus, c’è un intreccio di mercato che può sbloccare la situazione in modo inaspettato.
Infatti, proprio il Galatasaray sta lavorando con forza per riportare a casa Hakan Calhanoglu, il centrocampista dell’Inter che ha più volte fatto capire di voler chiudere la carriera nel suo Paese. Non è una voce qualsiasi: Calhanoglu sarebbe più che interessato a questo ritorno alle origini, anche per motivi familiari e personali. Il Galatasaray ci sta provando seriamente, e l’Inter, davanti a un’offerta congrua, non si opporrebbe troppo alla cessione, considerando anche l’età del giocatore e il possibile risparmio sull’ingaggio.

A questo punto, però, la questione economica diventa centrale. Prendere sia Calhanoglu che Osimhen, per il club turco, non è sostenibile. I costi complessivi tra cartellini e stipendi sono elevati, e senza cessioni importanti o aiuti esterni, il Galatasaray si trova di fronte a un bivio. Ecco perché, senza ombra di dubbio, la priorità sembra spostarsi verso Calhanoglu. Un’operazione più semplice da concludere, anche per i rapporti già esistenti con l’Inter e per il desiderio del giocatore di tornare in Turchia.
Se Calhanoglu andasse davvero al Galatasaray, l’interesse per Osimhen si raffredderebbe in maniera definitiva. Ed è in questo spazio che si infilerebbe la Juventus, pronta a lavorare su una formula creativa per portare a casa un attaccante che farebbe fare un salto di qualità immediato alla squadra. Magari un prestito oneroso con diritto di riscatto, oppure uno scambio mascherato con contropartite tecniche. I bianconeri sono maestri in queste dinamiche, e l’opportunità potrebbe essere più concreta di quanto sembri.
In sintesi, tutto dipende da una scelta: Calhanoglu o Osimhen. Se il Galatasaray punterà sull’ex Milan, allora la strada per Osimhen si spalancherà per la Juve. Un effetto domino, insomma, che potrebbe trasformare un intreccio di mercato in un colpo da prima pagina.