
Pazzesco in F1, non era mai accaduto prima: anche Verstappen incredulo - ilpallonaro.com (screen Youtube)
l Gran Premio di Gran Bretagna 2025 si è aperto con un mix di attese e risultati sorprendenti che hanno stravolto le previsioni di inizio weekend.
Max Verstappen, scattato dalla pole position, ha messo in mostra un ritmo mai realmente dominante, chiudendo solo al quinto posto alle spalle della Ferrari di Lewis Hamilton. Per il britannico, sul circuito di casa, c’era la possibilità concreta di salire sul podio, ma ancora una volta il risultato è stato un brusco stop: confermando che, nonostante le promesse, non è ancora riuscito a guadagnare un podio per la stagione in corso. Le qualifiche avevano generato entusiasmo grazie alla sorprendente doppietta Leclerc-Hamilton, tanto che durante il weekend sembrava che la Rossa potesse tornare protagonista, ma la gara ha messo in luce i limiti di continuità e le difficoltà strategiche che ancora affliggono il team.
La vera sorpresa però è arrivata dal terzo gradino del podio, guadagnato in modo inaspettato da un pilota che, fino al momento, non era mai stato neanche nelle vicinanze di un piazzamento così prestigioso. Un risultato che ha lasciato tutto il paddock a bocca aperta e ha dato una nuova linfa agli appassionati, testimoniando come in Formula 1 nulla sia mai scontato.
Primo podio per Hulkenberg: a Silverstone è festa
Il vero protagonista della giornata è stato Nico Hulkenberg, pilota della Sauber, che ha conquistato il suo primo podio in carriera a ben 37 anni e 239 Gran Premi disputati. Una gioia che non ha riguardato solo il diretto interessato, ma l’intero paddock, spinto da un entusiasmo contagioso. Partito 19°, Hulkenberg ha portato a casa un terzo posto che sa di rivincita. Un podio che cancella le delusioni passate e premia la perseveranza di un veterano spesso dimenticato. Ma la sua conquista non è passata inosservata neppure ai colleghi. Tra le voci più entusiastiche, spicca quella di Max Verstappen, legato da amicizia proprio con Hulkenberg. Nonostante la delusione personale per il quinto posto, Verstappen ha esultato in pista in sincero segno di gioia per l’amico: Questa è la cosa positiva della giornata! Sono così felice per lui che sia salito sul podio, è davvero bello da vedere – ha dichiarato durante le interviste post gara. Un’affermazione che ha suggellato la stima e la complicità tra i due.

Ma l’entusiasmo non si è fermato al circuito. Verstappen ha voluto omaggiare Hulkenberg anche sui social, pubblicando un messaggio caloroso e raro sui suoi canali ufficiali, gesto che non fa mai. Parole di stima sono arrivate anche dagli ex compagni di squadra: Sergio Perez ed Esteban Ocon hanno raccolto l’appello sui social, congratulandosi con il tedesco per il traguardo raggiunto e sottolineando quanto fosse meritato dopo una carriera di alti e bassi. La ciliegina sulla torta è stata però la telefonata via radio del suo attuale compagno di squadra, Gabriel Bortoleto. Il rookie brasiliano, costretto al ritiro nelle fasi iniziali, ha seguito la gara dai box e, non appena Hulkenberg ha tagliato il traguardo, ha comunicato in diretta: “Bravo Hulk!”.