
Pogacar come Sinner, l'annuncio sconvolgente - Ilpallonaro.com (Instagram Tadej Pogacar)
Tadej Pogacar come Jannik Sinner: l’accostamento tra i due grandissimi campioni spiazza i fan, l’annuncio è appena arrivato.
Tadej Pogacar è senza dubbio il grande assente al Giro d’Italia 2025. Il trionfatore della scorsa edizione ha infatti deciso di rinunciare alla corsa rosa per concentrarsi sulle Classiche primaverili e sul Tour de France. E’ proprio la Grande Boucle il grande obiettivo del fenomeno sloveno, che vuole evidentemente arrivare al Tour nelle migliori condizioni fisiche e mentali evitando il rischio di infortuni.

Senza dubbio una delusione per i tanti appassionati italiani di ciclismo, che non vedevano l’ora di ammirare le gesta del 26enne di Komenda sulle strade del nostro Paese. In questo 2025 Pogacar ha già conquistato successi di grande prestigio: il Giro delle Fiandre, ad esempio, ma anche la Liegi-Bastogne-Liegi, il Giro di Lombardia e le Strade Bianche. In più il campione sloveno è giunto secondo alla Parigi-Roubaix e terzo alla Milano-Sanremo.
Pogacar arriva oltretutto da un 2024 vissuto da dominatore assoluto: il fenomeno di Komenda è diventato l’unico ciclista della storia ad aggiudicarsi nella stessa stagione due classiche monumento, il Giro d’Italia, il Tour de France e il campionato del mondo. Risultati straordinari che hanno portato spesso gli esperti di sport a paragonarlo a un altro fantastico campione come Jannik Sinner.
Pogacar come Sinner: non ci sono più dubbi
Un accostamento rafforzato anche dalle recenti dichiarazioni di Luca Semperboni, medico della Nazionale italiana di tennis che segue molto da vicino Jannik Sinner. Semperboni, in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, ha parlato del lavoro svolto con il numero 1 al mondo nei tre mesi di assenza forzata dai campi a causa della squalifica inflitta per la vicenda Clostebol.

Nello specifico il medico federale della FITP ha detto che sono stati introdotti dei prodotti fatti su misura per Sinner che hanno consentito al fenomeno altoatesino di avere un recupero più rapido e completo. “Ora Sinner usa pure il ‘Cherry’, un concentrato di antiossidanti studiato da Enervit e utilizzato anche da Pogacar“, le parole di Semperboni, che poi ha aggiunto: “È importante potersi affidare a un’azienda seria ed esperta che studi e produca integratori sicuri“.
Un chiaro riferimento, quello del medico della Nazionale italiana, al fatto che integratori assunti in buona fede possono però contenere sostanze proibite dall’Agenzia Mondiale Antidoping: l’obiettivo è proprio quello di non correre alcun rischio in tal senso.