Puntano tutto su Allegri: incontro e ritorno in Serie A - Ilpallonaro.com (screen Youtube)
È passato quasi un anno da quando Massimiliano Allegri ha lasciato la Juventus, eppure il suo nome continua a circolare con insistenza nel valzer delle panchine che animerà la prossima estate.
Il tecnico livornese, fermo dalla fine del ciclo bianconero, ha osservato da spettatore una stagione che si prepara a rivoluzionare molte panchine di Serie A. Tra le pretendenti che valutano il suo profilo, c’è anche il Milan, dove l’attuale guida tecnica di Sergio Conceicao non è del tutto certa della riconferma. Nonostante il successo in Supercoppa Italiana e la qualificazione alla finale di Coppa Italia, l’ambiente rossonero resta diviso sul suo operato. Allegri rappresenterebbe un’alternativa più esperta, gradita a parte della dirigenza e della tifoseria.
Non va dimenticato che lo stesso Allegri era stato accostato anche a un clamoroso ritorno alla Juventus, che a fine stagione dovrebbe separarsi da Igor Tudor. Tuttavia, i bianconeri sembrano aver cambiato rotta: nel mirino c’è Antonio Conte, figura simbolica che potrebbe tornare a Torino per una nuova avventura. Proprio l’asse Conte-Allegri potrebbe ridisegnare le panchine del prossimo campionato, dando vita a uno scambio di sedie affascinante.
Faccia a faccia Conte-ADL, Allegri sullo sfondo
Le voci provenienti da Napoli si fanno sempre più insistenti: nonostante una stagione vincente e una corsa allo Scudetto ormai indirizzata, il rapporto tra Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis appare tutt’altro che saldo. Il tecnico salentino, secondo quanto riportato da Sportmediaset, chiede sei-otto rinforzi di livello per affrontare il ritorno in Champions League, ma le garanzie chieste non sembrano ancora arrivate. Il patron azzurro, atteso in Italia nei prossimi giorni dopo un periodo di vacanza alle Maldive, avrebbe in programma un faccia a faccia decisivo con Conte. In caso di rottura, la dirigenza non intende farsi trovare impreparata: il primo nome sulla lista in tal senso è proprio quello di Massimiliano Allegri, già sondato e gradito per la sua esperienza e capacità di gestione.
Allegri rappresenterebbe per De Laurentiis la continuità tecnica e il profilo ideale per mantenere alto il livello di competitività. Sarebbe pronto a garantire lo stesso ingaggio attualmente percepito da Conte (6,5 milioni), che resta comunque la priorità numero uno del club. Nel caso in cui entrambi i profili dovessero sfumare, prende corpo anche l’opzione Stefano Pioli, anch’egli certamente sul mercato dopo l’esperienza in Arabia Saudita che non sta andando come avrebbe dovuto. Il tecnico dello Scudetto 2022 con il Milan è seguito anche dalla Roma, ma Napoli potrebbe offrire un progetto più solido e immediato. Le prossime settimane saranno decisive per sciogliere tutti i nodi. E il mercato degli allenatori, quest’anno più che mai, sembra in grande fermento.