
Russell firma il contratto: terremoto in F1 - Ilpallonaro.com (Instagram George Russell)
Tutto ribaltato in Formula 1: George Russell sta per firmare il contratto, niente da fare per Max Verstappen.
George Russell ha colto la sua prima vittoria stagionale in Canada. Un weekend fantastico per il pilota britannico della Mercedes, che già il sabato era riuscito a centrare la pole position sul circuito di Montreal. Per Russell si è trattato del quinto podio in questo Mondiale 2025, dopo il secondo posto in Bahrein e i tre terzi posti in Australia, Cina e Stati Uniti.
La giornata della Mercedes si è conclusa in maniera trionfale con il terzo posto di Andrea ‘Kimi’ Antonelli: ora la scuderia di Brackley è seconda in classifica Costruttori, anche se distantissima dalla McLaren, mentre tra i piloti Russell è quarto a 62 punti dal leader della classifica iridata Oscar Piastri.
Il rendimento di George Russell, sia in pista che fuori, sta convincendo molto sia il team Mercedes che tutti i tifosi delle Frecce d’Argento. Il 27enne britannico sta tirando fuori il meglio dalla AMG F1 W16 E Performance e sta svolgendo molto bene anche il compito di ‘chioccia’ di Antonelli, proprio come gli aveva chiesto di fare Toto Wolff.
Russell firma il rinnovo: ribaltone in F1, cosa succede
Ecco perché sembra ormai certo che Russell rinnoverà il suo contratto con la Mercedes. Stando ai rumors le parti hanno già raggiunto un accordo per estendere l’intesa – in scadenza al termine di questa stagione – fino al 2027 con opzione per il 2028. Secondo quanto riportato da Auto, Motor und Sport, testata tedesca sempre molto informata su tutto ciò che riguarda la Formula 1, l’annuncio del rinnovo verrà dato durante il weekend a Silverstone in programma tra meno di due settimane.

Russell potrà così celebrare il nuovo accordo con la Mercedes davanti ai suoi tifosi: l’ideale sarebbe farlo con una vittoria, magari riducendo ulteriormente il suo ritardo da Piastri, Norris e Verstappen. Proprio il rinnovo di Russell cancella ogni possibilità di vedere il 4 volte campione del mondo al volante della Mercedes.
Toto Wolff aveva provato a convincere Verstappen ad accettare la corte della scuderia di Brackley: per il Team Principal, infatti, l’olandese sarebbe stato il sostituto ideale di Lewis Hamilton. La crescita di Russell e il grande talento di Antonelli hanno però convinto Wolff a continuare a puntare su questa coppia almeno per un altro anno o due. Verstappen dovrà invece decidere se proseguire con la Red Bull o lanciarsi in una nuova avventura, in F1 o altrove.