
Schumacher e il grande segreto in Ferrari (www.ilpallonaro.com - X Michael Schumacher)
Finalmente svelato un segreto incredibile che riguarda sia la Ferrari che Michael Schumacher, è davvero una storia assurda.
Michael Schumacher è stato un pilota straordinario. Vincitore di sette titoli mondiali, ha conquistato anche un sacco di vittorie, pole position e record che gli hanno permesso di realizzare imprese indimenticabili e scrivere pagine indelebili di motorsport.
Purtroppo, da qualche anno a questa parte, nessuno sa più molte cose di lui a causa di un incidente sugli sci a Meribel che lo ha costretto a cure costanti e a una privacy pressoché assoluta. In ogni caso, il legame con il passato non si può spezzare, quindi è normale che si parli ancora oggi del suo enorme successo in Ferrari.
Anche se, forse, questo retroscena di Schumacher a Maranello in molti non lo conoscono affatto. Adesso è una rivelazione divenuta pubblica, ma in passato era un segreto vero e proprio: scopriamo di più riguardo a questa storia che ha veramente dell’incredibile e del sorprendente.
Schumacher e quell’assurda paranoia Ferrari: svelato il segreto
Una volta, i piloti Ferrari potevano guidare soltanto automobili appartenenti al Gruppo Fiat. Forse ancora oggi, tuttavia bisognerebbe averne la certezza, sicurezza che era pressoché matematica quando in rosso correva Michael Schumacher. Quest’ultimo ha deciso di trasgredire questa speciale e rigida regola, acquistando una Porsche Carrera GT. Lo fece nel 2004 e tenne l’auto con sé fino al 2008 per poi rivenderla. Nessuno, però, apparentemente sapeva che a possedere questa macchina straordinaria era proprio Schumacher.

La vettura in questione non è mai risultata essere immatricolata dal pilota tedesco, tant’è vero che ad acquistarla ci ha pensato Willi Weber, storico manager del campione tedesco. Nello specifico, fu la Weber Management ad acquistare una Carrera GT completamente nera da un concessionario Porsche di Lipsia. L’auto della casa di Stoccarda non ricevette alcuna personalizzazione particolare, se non un piccolo dettaglio: fu inserito il logo MS, che sono le iniziali del nome e del cognome del campionissimo ex Benetton, Ferrari e Mercedes. Tale logo è presente sul cruscotto e sul retro della vettura.
Qualche anno fa è stata messa all’asta e ipotizziamo venduta a una cifra davvero importante. Tuttavia, non sappiamo né chi la detiene e tantomeno a quanto è stata venduta. Sappiamo soltanto che questo è stato il grande segreto di Michael Schumacher in Ferrari, visto e considerato che in Ferrari evidentemente non volevano assolutamente che un proprio pilota fosse associato a tutt’altro marchio automobilistico.