
Schumacher, fan impietriti (www.ilpallonaro.com - X Michael Schumacher)
Schumacher fa sempre parlare di sé, se non altro perché è il cognome del sette volte campione del mondo di F1: cosa è successo stavolta.
Michael Schumacher ha fatto la storia della Formula Uno. Il pilota tedesco, sette volte campione di Formula Uno, è considerato ancora oggi uno dei più grandi talenti in assoluto, avendo conquistato vittorie su vittorie, podi su podi, pole position su pole position e regalato emozioni indimenticabili a milioni e milioni di tifosi.
Purtroppo, nel 2013, ha subito un grave incidente che lo ha portato a dover iniziare un percorso di salute molto intricato e complesso, uscendo dalle scene e praticamente non facendosi più vedere da nessuno.
La famiglia ha giustamente scelto di mantenere la privacy del campione, cercando di proteggerlo in tutti i modi dopo quello che ha subito sugli sci sulla pista di Meribel. E adesso, un uomo che lo ha conosciuto molto bene ha voluto dire la sua riguardo a ciò che sta vivendo l’ex Benetton e Ferrari.
Schumacher, l’ammisione fa soffrire: cosa è stato detto
Michael Schumacher sta affrontando la sua personale battaglia per tornare a una vita il più normale possibile, e nel frattempo che lo fa in moltissimi fra appassionati e tifosi continuano a dimostrargli affetto e bene incondizionato. E anche chi lo ha conosciuto direttamente non è da meno in questo senso.

Pensiamo principalmente a Flavio Briatore, che in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, in cui ha parlato di moltisismi argomenti, si è soffermato proprio su Michael Schumacher e il tragico evento che ha trascinato il sette volte campione del mondo di F1 ad allontanarsi dai placoscenici vicini al mondo della F1 e non solo. Briatore, che adesso è il team principal dell’Alpine e che in passato ha passato varie stagioni in Benetton insieme a Schumacher, ha detto: “Se chiudo gli occhi lo rivedo sorridente dopo una vittoria, e preferisco ricordarlo così piuttosto che disteso su un letto”.
Briatore ha anche ricordato la vittoria del primo titolo mondiale, quando rimase sei minuti da solo nel motorhome mentre i giornalisti lo aspettavano, e lui che continuava a ripetersi che il ‘suo’ pilota di punta aveva appena vinto il mondiale di Formula Uno. Nelle parole di Briatore si coglie a pieno tutto l’affetto e l’entusiasmo legati alla figura di Michael Schumacher, un campionissimo che non solo ha fatto la storia della F1, ma che oltre a questo ha realizzato pagine di storia incredibili e indimenticabili. Per questo e molto altro, sicuramente, mai verrà dimenticato.