
Torna tutto come quando c'era Michael Schumacher (www.ilpallonaro.com - X Michael Schumacher)
Schumacher è un cognome che fa spesso parlare di sé, se non addirittura sempre: ecco cosa è successo stavolta.
Schumacher, inevitabilmente, è un cognome che evoca ricordi indelebili per quanto riguarda la Formula Uno. Anche per quanto riguarda le prestazioni di Ralf e Mick, ma soprattutto per quel che è stato capace di fare Michael nel corso della sua carriera.
Ancora oggi è il secondo pilota più vincente della storia, superato soltanto da Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo tedesco ha legato la stragrande maggioranza dei suoi successi all’Italia, vincendo cinque mondiali consecutivi in Ferrari da l 2000 al 2004. Purtroppo negli ultimi anni, a causa di un grave incidente avvenuto negli sci a Meribel oltre 10 anni fa, è uscito dalle scene.
Malgrado ciò, tifosi e appassionati gli rendono continuamente omaggio, segno di un passato glorioso impossibile da dimenticare: e a propostio di Schumacher, adesso sembra essere tornato proprio tutto come una volta.
Schumacher, torna tutto come prima: grande novità
Non parliamo precisamente e nello specifico di Michael Schumacher, bensì dell’uomo con cui è diventato per due volte campione del mondo: Flavio Briatore. Il manager italiano 75enne è in queste ore tornato ad essere team principal. Questa volta in Alpine, dopo le esperienze in Benetton e Renault. Proprio nella prima delle due esperienze a capo di una squadra di F1, ha creduto fin da subito in Michael Schumacher e vinto due titoli piloti e 1 costruttori a cavallo tra il 1994 e il 1995 con il supporto delle prestazioni straordinarie del campione tedesco.

Adesso Briatore dovrà tentare di portare più in alto che mai l’Alpine, dopo essere stato nominato nel 2024 consigliere personale esecutivo da Luca De Meo ed essere diventato team principal della stessa squadra. Oliver Oakes si è infatti dimesso, dopo essere stato chiamato dallo stesso Briatore in sostituzione di Bruno Famin. L’annuncio è stato realizzato attraverso un comunicato abbastanza esaustivo, nel quale la Alpine ha evidenziato che “a partire da oggi, Flavio Briatore continuerà nel suo ruolo di consigliere esecutivo e si occuperà anche delle mansioni precedentemente svolte da Oliver Oakes”.
Dopo la decisione di cambiare i motori Renault per passare a quelli Mercedes in vista del 2026, adesso Flavio Briatore avrà ancora più potere decisionale. Alla sua terza esperienza da protagonista assoluto in un team di F1 e dopo sette titoli mondiali conquistati, punta a raggiungere l’ennesimo traguardo trionfale: vedremo se riuscirà a portare l’Alpine in alto come nessuno ha mai fatto prima.