
Sinner-Alcaraz, ribaltone in classifica: bomba nel ranking - Ilpallonaro.com (Screen YouTube)
Clamoroso ribaltone nella classifica ATP: cambia tutto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, nessuno se l’aspettava.
La sconfitta subita nella finale del Roland Garros fa ancora molto male a Jannik Sinner ma non ha provocato ‘scossoni’ nel ranking ATP. Il divario tra il campione italiano e Carlos Alcaraz è rimasto di circa 2.000 punti: lo spagnolo ha vinto gli Internazionali BNL d’Italia e l’Open di Francia ma non è riuscito a sfruttare a pieno il periodo in cui Sinner era fuori a causa della squalifica inflitta per il caso Clostebol.
Jannik resterà numero 1 al mondo almeno fino a Wimbledon: con la stagione sull’erba il 23enne di San Candido ha addirittura la grande occasione di aumentare il suo vantaggio su Alcaraz in classifica. Nel 2025, infatti, chi deve difendere più punti sull’erba è proprio il vincitore del Roland Garros: lo scorso anno fu proprio lui a trionfare a Wimbledon battendo in finale Novak Djokovic e bissando così il successo del 2023, quando ebbe la meglio sempre su Nole.
Alcaraz perderà quasi certamente i 50 punti del Queen’s, dove nel 2024 venne eliminato al secondo turno da Jack Draper: stando ai rumors, infatti, è probabile che il 22enne di Murcia decida di prendersi qualche giorno di vacanza in più e prepararsi al meglio per Wimbledon, specialmente dal punto di vista mentale.
Ribaltone Sinner-Alcaraz: ora è ufficiale, cambia tutto
Sinner potrebbe quindi allargare la forbice che lo divide da Alcaraz nella classifica ATP. Lo scorso anno sull’erba il campione italiano ha vinto a Halle e si è poi fermato ai quarti di finale di Wimbledon, alzando bandiera bianca contro Daniil Medvedev in una delle pochissime sconfitte stagionali.

Il vincitore degli scorsi Australian Open ha quindi la grande chance di fare più punti rispetto ai 900 del 2024: sarebbe l’ideale per Sinner, dato che poi arriverà la stagione sul cemento dove Jannik sarà chiamato a difendere tantissimi punti. L’obiettivo del numero 1 al mondo e del suo staff è quindi quello di centrare risultati importanti sull’erba e possibilmente provare a raggiungere la finale anche a Wimbledon, così da mettere fieno in cascina in vista dei tornei sul cemento.
Carlos Alcaraz, dal canto suo, cercherà di sfruttare il momento magico di quest’ultimo periodo per fare un’altra grande stagione sull’erba e andare poi a caccia del primato nella classifica ATP. La grande sfida tra i due giovani campioni è davvero a tutto tondo.