
Sinner, decisione definitiva (www.ilpallonaro.com - X Giorgio Spalluto)
Jannik Sinner sembra arrivato a un momento della sua stagione dove è necessario cambiare svariate cose, tutti i dettagli.
Jannik Sinner è uno dei giocatori più importanti in assoluto nel panorama mondiale del tennis. Capace di conquistare risultati che definire straordinari è pure poco, l’altoatesino numero uno al mondo di recente ha dovuto avere a che fare anche con qualche delusione di troppo.
Facciamo riferimento principalmente alle finali perse agli Internazionali d’Italia e al Roland Garros, match che sono stati indiscutibilmente importanti e a dir poco rilevanti per quanto riguarda il morale dell’azzurro.
In ogni caso, al di là delle delusioni che hanno fatto non poco effetto ultimamente al giocatore che è uscito con tanta amarezza anche dal torneo di Halle, è arrivato il momento di pensare a Wimbledon per lui adesso.
Sinner, grande cambiamento: di cosa si tratta
Proprio perché è giunto il momento di pensare esclusivamente a Wimbledon o quasi, all’interno di questo articolo abbiamo deciso di parlarvi della decisione maturata da Jannik Sinner. Parliamo di quella di cambiare qualche elemento all’interno del suo staff. In poche parole, del team del fuoriclasse altoatesino non faranno più parte il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. Non è ancora chiaro chi prenderà il posto di entrambi, tuttavia appare sicuro che al fianco di Simone Vagnozzi e Darren cahill ci saranno ben altri professionisti di qui in avanti. Sinner, al momento, è a Wimbledon anche con l’osteopata Andrea Cipolla.

Non ci sono invece ancora notizie e indiscrezioni sulle motivazioni del cambiamento, ad ogni modo è atteso un comunicato da parte dello staff di Sinner nelle prossime ore per chiarire meglio queste importanti decisioni. Si tratta di una scelta importante, perché per un giocatore di tennis ogni decisione può fare veramente la differenza quando i tornei sono tutti così ravvicinati.
Non è ancora chiaro, come abbiamo detto, perché è stato deciso di prendere tale scelta da parte dello staff dell’italiano, tuttavia siamo sicuri che è la decisione corretta per cercare di rendere migliore possibile il lavoro all’interno del team e puntare così facendo a risultati assolutamente positivi anche in vista del finale di stagione che sarà assolutamente decisivo per la classifica ATP e anche per il raggiungimento di altri risultati a dir poco straordinari che Sinner potrà raggiungere puntando sul suo talento e sul lavoro da svolgere insieme ai suoi collaboratori. Vedremo, poi, chi arriverà nei ruoli attualmente scoperti.