
Leclerc e Hamilton, la verità (Facebook) - www.IlPallonaro.it
Una grande novità su Charles Leclerc stupisce i tifosi. Ora, Ferrari non è la priorità assoluta.
Anche nei momenti più duri della competizione i piloti, che sono pur sempre degli esseri umani anche se sfidano e abbattono continuamente i limiti della fisica, della resistenza umana e la velocità delle loro auto per lavoro, hanno bisogno di distrarsi, svagarsi e concentrarsi in parte sulla loro vita privata. Non fa eccezione Charles Leclerc, beniamino dei tifosi della squadra rossa.
Il campione è decisamente “umano” nel senso che ha passioni comuni a tanti di noi – il suo secondo lavoro è fare il musicista – fa cose che facciamo tutti noi – come recarsi a mangiare al McDonald con la ragazza dopo il GP di Imola anche se pochi di noi magari lo farebbero su una Ferrari – e soprattutto, ha una vita privata che va avanti anche lontano dalle cineprese.
Se il morale del campione monegasco potrebbe non essere altissimo dopo le ultime batoste subite in pista, con la rivale McLaren che continua ad andare troppo veloce per Ferrari ma in generale per qualsiasi altra scuderia, almeno è arrivata una buona novella nella sua vita privata che lo potrebbe mettere di buon umore. Ecco cosa è successo e come questo influirà su Ferrari.
Ufficiale, matrimonio per Leclerc
A breve un Leclerc si sposerà. Non è però Charles che pure ha una compagna da anni, bensì suo fratello Lorenzo Tolotta-Leclerc che ha deciso di unirsi in matrimonio la compagna Charlotte Di Pietro, medico di professione. Leclerc e la sua fidanzata Alexandra Saint Mleux sono andati ovviamente al matrimonio, dove hanno presenziato con diversi scatti ufficiali diffusi sui profili social.
Visualizza questo post su Instagram
Questa occasione, avvenuta tra l’altro durante la pausa tra il trittico di gare europee ed il GP di Canada in cui c’è un breve stop per i piloti e le squadre, ha permesso a Charles di staccare con la testa. Qualcosa che può influire enormemente sul morale e la tenuta di un pilota al suo rientro in pista. Speriamo quindi che questo lieto evento abbia potuto rinfrancare lo spirito del pilota Ferrari.
Una decina di GP sono già stati corsi e la stagione si avvia alla sua conclusione: Ferrari ora può spingere forte per tentare almeno di ottenere una vittoria e di ridurre il divario abissale con McLaren. La seconda posizione in Classifica Costruttori mantenuta fino ad ora può essere un punto di partenza per un 2026 più convincente e per prestazioni più in linea con la storia del marchio.