
Ultim'ora Osimhen-Juve, cambia tutto: Galatasaray infuriato - Ilpallonaro.com (screen Youtube)
La vicenda attorno a Victor Osimhen non smette di riservare colpi di scena. Dopo il prestito al Galatasaray che sembrava preparasse il terreno a un trasferimento definitivo, il futuro del nigeriano resta avvolto nel mistero.
La società turca ha intensificato negli ultimi giorni i contatti con Aurelio De Laurentiis, nell’ottica di chiudere un’operazione che avrebbe coronato settimane di trattative – e che fino a poco tempo fa sembrava ormai definitiva. Parallelamente, la Juventus non ha mai perso d’occhio il centravanti partenopeo. Con Comolli deciso a non fermarsi al solo Jonathan David, lo scontato addio di Dusan Vlahovic potrebbe spingere la dirigenza bianconera a guardare con decisione verso Osimhen. L’idea di avere un riferimento di peso in attacco, reduce da una stagione dal rendimento altissimo, è troppo allettante per essere ignorata.
Nel frattempo, la situazione tra Osimhen e il Napoli resta tesa. L’attaccante ha presentato un certificato medico che gli ha permesso di saltare il ritiro agli ordini di Antonio Conte, certificando uno strappo definitivo con la società che di certo non stupisce più. Il contesto quindi si è fatto ancora più complesso e instabile per l’attaccante che nella pssata stagione ha messo a referto più di 30 gol con la maglia giallorossa. Come è noto però, tra i due litiganti il terzo gode, ed è proprio qui che si inserisce un terzo incomodo che potrebbe sparigliare la tavola in men che non si dica.
Il PSG piomba su Osimhen, Galatasaray gelato
L’interesse del Paris Saint‑Germain è più che concreto e, secondo L’Equipe, il direttore sportivo Luis Campos avrebbe già avviato i primi contatti con l’entourage di Osimhen, inserendolo nel mirino di un mercato estivo ambizioso. I parigini, reduci dalla finale persa contro il Chelsea al Mondiale per Club, intendono rinforzare il proprio reparto offensivo per evitare simili battute d’arresto in futuro. Il PSG, con risorse economiche ben lontane dagli standard italiani, è pronto a fare sul serio: si parla addirittura di un’offerta che potrebbe coprire l’intera clausola da 75 milioni euro in capo al contratto del nigeriano, condizione per altro valida solo all’estero. Un’eventuale proposta metterebbe in grande difficoltà tutte le altre pretendenti, ma farebbe sicuramente gioire il presidente De Laurentiis, desideroso di togliersi questa zavorra di dosso.

Va considerato anche l’aspetto contrattuale: la clausola rescissoria di Osimhen, valida per i club esteri, rende la trattativa economica praticamente automatica per chi abbia la disponibilità. Ma c’è di più. Il PSG potrebbe pensare di spingere sul piatto bonus legati a performance e incarichi commerciali, mostrando al giocatore anche un appeal mondiale superiore rispetto a ogni altra opzione. Se la trattativa dovesse decollare, ne deriverebbe un autentico terremoto. Il Galatasaray, che ha ormai accantonato l’idea Calhanoglu proprio in funzione dell’investimento Osimhen, si ritrovrebbe a dover ridisegnare toalmente le strategie di mercato.