
Rossi, che tristezza (Reddit.it) -www.IlPallonaro.it
Rossi e Marquez, un capitolo mai chiuso nella storia della MotoGP pensare che i piloti non c’entrano nemmeno niente…
E’ una delle più grandi rivalità della storia del motorsport, non soltanto in MotoGP ma in senso assoluto. Quella tra Valentino Rossi e Marc Marquez è una storiaccia mai del tutto chiusa, una rivalità andata molto oltre che ha conosciuto il suo picco nella stagione del 2015, tra “minacce” dei tifosi italiano allo spagnolo, frecciatine in conferenza stampa e perfino il famoso “calcio” di Vale durante il GP di Malasya di quell’anno.
Una rivalità che in qualche modo, porta strascichi anche oggi, visto che per correlazione con quanto accaduto tra l’italiano e lo spagnolo, anche tra Pecco e Marquez che sono pure compagni di squadra la stampa italiana ha supposto l’esistenza di una dura rivalità, in realtà non confermata e anzi, smentita dal fatto che i due piloti, in occasione del matrimonio di Bagnaia hanno scambiato qualche siparietto divertente tra di loro.
Ancora oggi comunque molti tifosi italiani o di Ducati faticano a vedere Marquez in cima alla classifica del Motomondiale e sono addirittura pronti a fargli il tifo contro. Ma come è possibile? Proprio a quanto accaduto dieci anni fa con Rossi secondo una figura molto rilevante del mondo del motociclismo sportivo si deve tutto questo astio. Che non è nemmeno colpa dei due piloti.
Dispiace a tutti, la verità sulla situazione
Il Team Manager di Ducati Davide Tardozzi ha risposto duramente a chi durante gli ultimi GP ha addirittura fischiato il pilota spagnolo che assieme al fratello è protagonista di una stagione da veterano, un ritorno di fiamma che solo tre o quattro anni fa sembrava impossibile con HRT. E invece, il pilota spagnolo accumula punti su punti lasciandosi tutti indietro con buona pace di chi lo odia.

In una recente intervista con La Gazzetta dello Sport a Tardozzi è stata posta la fatidica domanda riguardo tutto questo astio italiano verso Marquez: “Si sa come è andata a Sepang, ma dietro c’è molto altro che non è di dominio pubblico e in parte non è nemmeno dipeso dai due piloti. Detto che le colpe secondo me erano 50 e 50, quel che conta dopo dieci anni è che Vale e Marc sono due icone del motociclismo, e dovrebbero essere adorati da tutti”, la riflessione di Tardozzi che per ovvie ragioni non può svelare ciò che sa senza mettere in difficoltà i due piloti.
Secondo Tardozzi sarebbe bello vedere i due tornare a parlarsi visto che, dopo dieci anni, lo stesso Marquez ha confermato che i due non si sentono e non si parlano mai: “Sogno che Vale dia un segnale per provare a chiarirsi, perché credo che Marc sarebbe disponibile. È una sensazione mia eh, non ne ho mai parlato con lui…”, afferma il manager in conclusione. In questi sport è meglio non rimandare mai troppo una riconciliazione. Sia per i fans, sia per l’imprevedibilità della vita. Chissà se i due atleti riusciranno a tendersi la mano, un giorno?