
Verstappen pronto a lasciare la Red Bull: top team pronto a firmare il campione del mondo (Screenshot Sky Sport) - Ilpallonaro.com
Le performance della Red Bull allontanano Max Verstappen dalla Scuderia austriaca: il campione del mondo è pronto a salutare. Che cosa sta succedendo
In Bahrain è andato in archivio un weekend da incubo per Max Verstappen e la Red Bull. Dopo la vittoria di Suzuka, nel precedente Gran Premio del Giappone, il campione del mondo si è ritrovato in lotta con la Alpine di Pierre Gasly ed è riuscito ad ottenere il sesto posto soltanto all’ultima curva.
Dopo la gara, Helmut Marko ha ammesso le preoccupazioni della Scuderia per le performance della nuova vettura: “Siamo molto preoccupati. Nel breve termine non possiamo fare niente, ma speriamo che quando arriveremo in Europa potremo fare progressi. Con una prestazione del genere il mondiale è lontano. Dobbiamo dare a Max una macchina con una base che gli possa permettere di lottare per il campionato del mondo”.
La Red Bull aveva perso tutto il vantaggio sulle rivali già nel corso dell’ultima stagione. Le prime gare del 2025 hanno confermato questo trend, ampliando in particolare il margine dalla McLaren che è ora la macchina da battere. Nelle ultime settimane si è così tornato a parlare anche del possibile futuro del pilota olandese. Verstappen vuole garanzie di competitività per il 2026, anno del nuovo regolamento e della messa in pista delle nuove vetture.
Verstappen alla Mercedes? L’annuncio sul futuro di George Russell scuote il mondo della Formula 1
Martin Brundle, opinionista per ‘Sky Sports Uk’, ha parlato così del futuro dell’olandese: “Se Verstappen fosse effettivamente sul mercato sarei preoccupato per Russell. Antonelli è chiaramente il pilota Mercedes del futuro, anche se per ora Russell si sta comportando benissimo da “capitano” del team. Però, Toto Wolff ha già perso Verstappen una volta, non credo che mancherebbe una seconda opportunità se questa dovesse ripresentarsi”.

L’ex pilota “avvisa” George Russell: se si dovesse ripresentare l’opportunità di firmare Verstappen, infatti, stavolta Toto Wolff non se lo lascerà scappare. Il pilota inglese è in scadenza di contratto con la Mercedes e ad oggi è il meno pagato tra i top driver. Tuttavia, stando alle ultime indiscrezioni, le parti sarebbero vicine al rinnovo con un importante adeguamento dell’ingaggio. Si parla di un ritocco dell’ingaggio più che raddoppiato (dai 12 milioni attuali a quasi 30) ed un’opzione valida per il 2028 (un contratto 2+1). Attenzione, però, alla variabile Verstappen: il campione del mondo potrebbe finire sul mercato facendo saltare il banco.