
Verstappen-Mercedes, decisione presa: lo ha detto Max (Screen Youtube Sky) - IlPallonaro.com
Max Verstappen in Mercedes dal prossimo anno: dopo le indiscrezioni, arrivano le prime parole del pilota olandese
La bomba è esplosa e ha fatto rumore: Max Verstappen nuovo pilota della Mercedes nel 2026. Un vero e proprio terremoto nel mercato dei piloti, una indiscrezione che – se confermata – cambierà completamente il volto della Formula 1 e avrà ripercussioni su tutte (o quasi) le scuderie presenti sulla griglia.
Dell’affare si parla da mesi ormai, ma ora sembrerebbe che la trattativa sia entrata nella sua fase conclusiva: l’accordo tra Toto Wolff e il pilota olandese sarebbe già stato perfezionato e l’ultimo passaggio è la penale da versare alla Red Bull. Si parla di una cifra di circa 100 milioni di sterline, non certo poche ed è su questa che sta riflettendo il board Mercedes prima di avallare definitivamente l’accordo.
Queste le indiscrezioni che, mentre è in corso il weekend di Silverstone, tengono banco nel paddock di Formula 1, mentre i diretti interessati tacciono o quasi. A rompere il silenzio, infatti, è stato lo stesso Verstappen che si è sbilanciato sulle voci che riguardano il suo futuro.
Verstappen alla Mercedes: “Non devo aggiungere molto”
Dopo aver detto in Austria che sarà lui a decidere il suo futuro, Max Verstappen a Viaplay è tornato sull’argomento e lo ha fatto con parole altrettanto chiare.

Non svela nulla il campione del mondo, ma le sue dichiarazioni lasciano spazio ad interpretazioni: “Non devo aggiungere molto a quanto detto. Più parlo di questo argomento – le sue parole – più i media ne parleranno. Ed io non voglio certo che questo accada. Sarò io a decidere il mio futuro“.
Un futuro che sembrerebbe ormai tinto di argento Mercedes. Nonostante il contratto fino al 2028 con la Red Bull, considerate le prestazioni della monoposto austriaca, sembra complicato che Verstappen possa restare. E c’è anche chi avanza dubbi sulla futura competitività della scuderia guidata da Horner, considerati i risultati fatti dai piloti che si sono alternati al fianco dell’olandese. Sia Lawson che Tsunoda hanno faticato a finire a punti e questo lascia pensare ad una vettura poco performante se non esaltata dal talento del numero 1 al mondo.
Futuro complicato per la Red Bull? C’è chi è pronto a scommetterci, mentre Toto Wolff spera di vincere la sua di scommessa: rilanciare la Mercedes con Max Verstappen e riportarla al vertice della Formula 1 e a vincere titoli dopo qualche anno di digiuno.