
Batosta Valentino Rossi, MotoGP stravolta: cambia tutto - Ilpallonaro.com (Instagram Valentino Rossi)
Niente da fare per Valentino Rossi: per il Dottore è una vera e propria batosta, ora in MotoGP è tutto ribaltato.
Il Mondiale 2025 di MotoGP sta prendendo la strada di ‘casa Marquez’. Marc è leader della classifica piloti e il primo inseguitore è suo fratello Alex, al momento distante 24 punti: molto più indietro Pecco Bagnaia, compagno di squadra del campionissimo spagnolo, in ritardo di 72 punti.
Per molti fan della classe regina, Marquez – da quest’anno in sella alla Ducati ufficiale – non si farà scappare l’occasione di tornare campione del mondo dopo alcune stagioni complicate e soprattutto di eguagliare i nove titoli iridati vinti dal suo grande rivale Valentino Rossi. Proprio il Dottore è al lavoro per cercare di rendere sempre più forte la VR46 Racing e provare a contrastare il dominio del 32enne di Cervera.
Una delle ultime idee di Valentino Rossi è quella di convincere il miglior talento della MotoGP ad accettare il trasferimento nella VR46. Stiamo parlando di Pedro Acosta, pilota spagnolo classe 2004 già vincitore di un Mondiale di Moto3 nel 2021 e uno di Moto2 nel 2023. Quest’anno Acosta sta pagando le difficoltà della KTM: finora nemmeno un podio per il 21enne, anche se nelle ultime gare è arrivato un ottimo quarto posto a Le Mans e una buona sesta posizione a Silverstone.
Rossi: che batosta, il rifiuto rivoluziona la MotoGP
Il fenomeno di Tavullia è convinto che con Acosta alla guida della Desmosedici si potrebbe davvero creare più di un grattacapo a Marc Marquez. Eppure non sono tutti convinti che alla fine Valentino Rossi riuscirà nel suo intento. Carlo Pernat, storico dirigente e figura leggendaria della MotoGP, non esclude infatti che il giovane pilota spagnolo prenda un’altra strada.

In un’intervista rilasciata a Mowmag il 76enne ha detto la sua sul possibile futuro di Acosta: “Tutti danno per scontato che guiderà una Desmosedici nel team di Valentino Rossi – ha detto Pernat – ma è giovane e non mi sorprenderei se decidesse, con un accordo già in tasca per il 2027, di dare fiducia per un altro anno a KTM“.
Una scelta che potrebbe avere senso, se si considera che – stando alle voci – Red Bull abbia intenzione di prendere in mano il team. Proprio Pernat afferma a Mowmag che il colosso di Salisburgo vorrebbe mettere a disposizione “uomini della Formula 1 oltre che risorse importanti“: un impegno concreto che potrebbe convincere Acosta a rimanere in KTM.