
Sinner-Alcaraz, niente finale: scoppia la bomba a Parigi - Ilpallonaro.com (Instagram Jannik Sinner e Carlos Alcaraz)
Clamoroso ribaltone al Roland Garros: la finale Sinner-Alcaraz, tanto sognata dai tifosi, è ufficialmente saltata.
Il sogno dei tantissimi appassionati di tennis è ovviamente quello di vedere più match possibili tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il numero 1 e il numero 2 del ranking ATP riescono sempre a offrire un livello di gioco straordinario ogni volta che vengono messi di fronte. Anche agli Internazionali BNL d’Italia 2025 i due campioni hanno dato vita a una splendida gara, specialmente nel primo set, vinto da Alcaraz al tie-break.
Lo spagnolo ha poi legittimato la sua superiorità sulla terra rossa vincendo nettamente anche la seconda frazione e conquistando così per la prima volta il trofeo a Roma. Sinner ha fatto capire ad Alcaraz di essere pronto per la rivincita già al Roland Garros, uno Slam dove entrambi puntano a ottenere il massimo: lo scorso anno Carlos ha vinto proprio a Parigi il primo Slam della sua carriera, battendo in finale Alexander Zverev in una partita decisa solo al quinto set.
Sempre al quinto set Alcaraz aveva avuto ragione di Sinner in una meravigliosa semifinale. In molti sperano di poter godere di una finale Alcaraz-Sinner in questa edizione, ma stando alle ultime dichiarazioni le cose potrebbero andare in maniera diversa. Adriano Panatta, leggenda del tennis italiano, si è infatti soffermato sul momento di forma super di Jannik Sinner.
Sinner-Alcaraz: no alla finale, la sentenza spiazza tutti
Il campionissimo italiano ha letteralmente spazzato via Jiri Lehecka regalando solo pochi game al tennista ceco: 6-0 6-1 6-2 per Jannik, che dimostra di essere arrivato a Parigi nelle migliori condizioni sia dal punto di vista fisico che mentale. Il vincitore del Roland Garros 1976 ha rilasciato un’intervista a Tennisitaliano.it per commentare lo strepitoso match giocato dall’altoatesino.

“Impressionante e imbarazzante. Non c’è altro da dire. Certo Lehecka per lui è un avversario ideale, lo mette in palla. Serve qualcuno che faccia qualcosa di diverso…“, le parole di Adriano Panatta. Secondo il 74enne romano Alcaraz è probabilmente l’avversario che può creargli maggiori problemi, ma nel corso dell’intervista Panatta fa il nome anche di un altro tennista che sta facendo molto bene.
“Magari Draper può fare qualcosa di diverso“, ha detto l’ex tennista italiano. Il britannico, numero 5 al mondo, è effettivamente uno dei possibili outsider per la finale nello Slam parigino: nel caso in cui batta Bublik e Jannik faccia altrettanto con Rublev sarà proprio il vincitore di Indian Wells 2025 a sfidare il numero 1 al mondo ai quarti di finale del Roland Garros.