
Annuncio tennis (www.ilpallonaro.com - X Marco Beltrami)
Il mondo del tennis è sempre pieno di emozioni impossiibli da non tenere a mente: questa volta, ne ha regalata una più unica che rara.
Jannik Sinner è un talento davvero straordinario, che è capace di fare cose davvero speciali con la sua racchetta. Non a caso è il numero uno al mondo, e non ci si arriva per caso al vertice del tennis mondiale. Dopo i tre mesi di stop causa squalifica, l’altoatesino è tornato agli Internazionali di Roma, giungendo in finale e arrendendosi soltanto a un Carlos Alcaraz in assoluto stato di grazia. Al Roland Garros, però, Sinner sembra di tutt’altra pasta.
A dimostrarlo una volta in più, ci ha pensato la partita vinta dall’italiano contro Novak Djokovic, che ha dato il massimo per insidiarlo ma non ha potuto niente: l’altoatesino ha concluso la pratica in tre set, pur non vincendo tanto nettamente come nei match precedenti. Comunque, a proposito della partita contro Djokovic, pare che sia stata presa una decisione molto importante in merito al futuro.
Sinner-Djokovic: l’annuncio preoccupa
Novak Djokovic, dopo la sconfitta subita contro Jannik Sinner in semifinale al Roland Garros, ha parlato del suo futuro. Come riportato da Supertennis, la semifinale del 2025 potrebbee ssere stato l’ultimo incontro nella terra rossa francese per lui: “Potrebbe essere stata la mia ultima partita qui, non lo so, è per questo che è stato commovente. Non dico che è stata l’ultima, ma potrebbe. Sarò ancora in grado di giocare fra dodici mesi? Non lo so”.

Pur non sapendo se tornerà a giocare al Roland Garros, comunque, Djokovic è sicuro che continuerà a farlo in generale. E infatti, come ammesso dallo stesso campione di tennis, “il prossimo impegno è Wimbledon, farò tutto il possibile per farmi trovare pronto”. Djokovic ha spiegato che le sue migliori possibilità di vincere un altro Slam sono a Wimbledon o in Australia. In ogni caso, ha precisato di essere molto orgoglioso di sé e di quel che ha ottenuto nel corso della sua carriera e anche all’interno del torneo di Parigi.
Ha anche ammesso di voler disputare l’US Open: per quanto riguarda il resto dei tornei presenti in circuito, è assolutamente da vedere. Purtroppo anche per lo straordinario fuoriclasse serbo arriverà il momento di dire basta, proprio come è successo a Rafael Nadal e Roger Federer: la speranza di tifosi, appassionati e addetti ai lavori è che questo momento arrivi il più tardi possibile.